• Home\\
  • L’Oltrepò Mantovano\\
  • Il Sistema Parchi\\
    • Carta Europea del Turismo Sostenibile\\
  • Le Aree Protette\\
    • Paludi di Ostiglia\\
    • Isola Boscone\\
    • Parco San Colombano\\
    • Parco San Lorenzo\\
    • Parco Golene Foce Secchia\\
    • Parco Golenale del Gruccione\\
    • ZPS Viadana Portiolo San Benedetto e Ostiglia\\
  • La Ciclovia dei Parchi\\
    • Mappa della Ciclovia dei Parchi GoogleMaps\\
    • Mappa della Ciclovia dei Parchi\\
    • Servizi e Strutture\\
  • Notizie\\
    • Archivio delle notizie\\
  • Contatti\\
    • Download\\
  • Lingua: Italiano\\
    • Italiano Italiano\\
    • English English\\
    • Deutsch Deutsch\\

Ciclofestival dei Parchi dell’Oltrepò Mantovano 2020

set 16 2020 · 0 comments · Archivio, Eventi, La Ciclovia dei Parchi, Notizie

CICLOFESTIVAL DEI PARCHI 2020 – 27 SETTEMBRE 2020

Biciclettata per famiglie da Portiolo lungo il corso dello Zara sino al Parco San Colombano a Riva di Suzzara e rientro, con tutta calma, a Portiolo lungo l’argine del Po. Ci accompagneranno guide esperte e non ci faremo mancare una gustosa sosta in agriturismo!

“Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi” (M. Proust).

Programma 

  • ore 8.30 ritrovo partecipanti presso parcheggio della chiesa di Portiolo con biciclette proprie (per eventuali richieste contattare la guida).
  • briefing iniziale e partenza seguendo il corso del fiume Zara, che accompagnerà i partecipanti attraverso campagne dal fascino antico fino a giungere al Parco San Colombano di Riva di Suzzara
  • ore 12.30 / 13.00 pranzo presso agriturismo Loghino Sabbioni di Riva di Suzzara con specialità locali prodotte
  • riprese le biciclette i partecipanti imboccheranno l’argine del fiume Po e lentamente, come lo scorrere delle acque del grande fiume, faranno ritorno a Portiolo con arrivo previsto indicativamente alle ore 17.30

 

Scheda tecnica

Difficoltà: T

Lunghezza: 32 km al mattino + 23 km al pomeriggio

Dislivello: completamente pianeggiante

Tempi di percorrenza, soste escluse: 4 ore circa

Attrezzatura richiesta: bicicletta in stato efficiente, kit per forature e camera d’aria di ricambio, abbigliamento adeguato alla stagione, acqua.

È caldamente consigliato l’uso del casco.

 

Sono disponibili 15 biciclette con cambio 7 velocità e sella ergonomica della Flotta dell’Oltrepò mantovano, per uomo/donna/ragazzi, modificabili a seconda dell’altezza al costo di 8 €/bicicletta.

Sarà disponibile servizio di assistenza meccanica per eventuali problemi alla bici durante il percorso.

Numero massimo di partecipanti: 20 persone, come previsto dall’Ordinanza n.580/2020 della Regione Lombardia.

Quota di partecipazione: € 20,00 a persona. Include: accompagnamento con guida GAE, pranzo e assicurazione, assistenza meccanica durante il tragitto.

La quota non comprende:

  • spese di trasferimento per e da Portiolo che sono quindi a carico del partecipante.
  • quota di affitto bicicletta Flotta Oltrepò Mantovano.

 

Si raccomanda ai partecipanti che utilizzano la propria bicicletta un controllo preventivo del mezzo e di portare con sé un kit per la riparazione d’emergenza.

È richiesto un buono stato di salute e una preparazione fisica adeguata al percorso, per eventuali chiarimenti contattare la guida.

Ogni partecipante dovrà disporre di mascherina e gel disinfettante nel rispetto della normativa anti Covid-19.
In base alle condizioni climatiche e alla necessità la guida avrà facoltà di apportare variazioni al programma.

 

Iscrizioni con le seguenti modalità: 

  • compilare il modulo sul sito scarponauti.it/iscrizioni/
  • oppure inviare una mail a iscrizioni@scarponauti.itspecificando nome, cognome, numero di telefono e luogo di ritrovo.

 

 

» Scarica il programma e i dati tecnici (Pdf)

Tags: Ciclovia dei Parchi.

Leave a Comment - cancel reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Cerca
  • Le Aree Protette
    • PALUDI DI OSTIGLIA
    • ISOLA BOSCONE
    • PARCO SAN COLOMBANO
    • PARCO SAN LORENZO
    • PARCO GOLENE FOCE SECCHIA
    • PARCO GOLENALE DEL GRUCCIONE
    • ZPS VIADANA PORTIOLO
      SAN BENEDETTO E OSTIGLIA


  • La Ciclovia dei Parchi
     
  • Il Sistema Parchi
     



  •  


  •    
  • Tag
    Bandi Calendario Carta Europea del Turismo Sostenibile Ciclovia dei Parchi Concorsi Convegni Eventi Expo Isola Boschina Isola Boscone Lombardia Ostiglia Parco San Lorenzo Pegognaga scuola Sipom Turismo Workshop
  •  
  • Chi Siamo

    Il Sistema Parchi dell’Oltrepò Mantovano

    L’Oltrepò Mantovano conserva una sorprendente ricchezza naturalistica: si tratta di una natura marginale, residuale, miracolosamente sopravvissuta allo sfruttamento agricolo o amorevolmente ricostruita, il cui valore aumenta esponenzialmente per la presenza del Po, il più straordinario ecosistema padano…
    [+] Leggi tutto

  • Network

    Consorzio Oltrepò Mantovano
    Distretto Rurale Oltrepò Mantovano
    Osservatorio del Paesaggio dell'Oltrepò Mantovano
    Parks.it - il portale dei parchi italiani
    Sistemi Verdi e Paesaggio - Regione Lombardia
  • Notizie Recenti
    • Ciclofestival dei Parchi dell’Oltrepò Mantovano 2022 mag 12, 2022 · Eventi, La Ciclovia dei Parchi, Notizie
    • SIPOM. Calendario eventi 2022 apr 07, 2022 · Eventi, Notizie
    • L’Oltrepò in un click 2021 giu 05, 2021 · Eventi, Notizie
    • Naturalmente Musica mag 29, 2018 · Eventi, Notizie
  • Contatti

    EMAIL: info@sipom.eu
     

© SIPOM - Consorzio Oltrepò Mantovano | C.F.: 93012120205 - www.oltrepomantova.it  | Credits | Sitemap | Cookie Policy | Privacy