• Home\\
  • L’Oltrepò Mantovano\\
  • Il Sistema Parchi\\
    • Carta Europea del Turismo Sostenibile\\
  • Le Aree Protette\\
    • Paludi di Ostiglia\\
    • Isola Boscone\\
    • Parco San Colombano\\
    • Parco San Lorenzo\\
    • Parco Golene Foce Secchia\\
    • Parco Golenale del Gruccione\\
    • ZPS Viadana Portiolo San Benedetto e Ostiglia\\
  • La Ciclovia dei Parchi\\
    • Mappa della Ciclovia dei Parchi GoogleMaps\\
    • Mappa della Ciclovia dei Parchi\\
    • Servizi e Strutture\\
  • Notizie\\
    • Archivio delle notizie\\
  • Contatti\\
    • Download\\
  • Lingua: Italiano\\
    • Italiano Italiano\\
    • English English\\
    • Deutsch Deutsch\\

Ciclofestival dei Parchi dell’Oltrepò Mantovano 2018

mag 07 2018 · 0 comments · Archivio, Eventi, La Ciclovia dei Parchi, Notizie
Dal Parco San Lorenzo al castello di Gonzaga lungo i paleoalvei e gli argini del Po

Biciclettata per tutti lungo i paleoalvei del Po con guide esperte e una gustosa sosta pranzo.
Un viaggio all’insegna della lentezza tra Pegognaga, Gonzaga, Suzzara e Motteggiana alla scoperta del Parco San Lorenzo e della torre civica del castello di Gonzaga, lungo gli antichi alvei del Po che, oggi scomparsi, raccontano le storie di un territorio dalle inaspettate vicende geomorfologiche, tutto da scoprire.
Ritrovo a Pegognaga, ore 8.00, presso Stazione Ferroviaria (via G. Marconi)

Domenica 13 maggio 2018
Il Ciclofestival dei Parchi dell’Oltrepò mantovano


 

Termine scrizioni: 10 maggio compilando il modulo www.scarponauti.it/iscrizioni

Per info: LUISA 349.8614896

 


 

Programma

  • Ore 8.00 ritrovo della comitiva a Pegognaga presso la Stazione Ferroviaria (Via Guglielmo Marconi);
  • Ore 8.30 partenza percorrendo la ciclabile cittadina e visita della Chiesa Matildica di San Lorenzo e dell’adiacente Parco Naturalistico;
  • Ore 10.00/10.15 circa arrivo a Gonzaga per una visita guidata della Piazza del Castello con accesso straordinario della torre dell’orologio, edificio del XI sec., da poco restaurata a seguito del sisma del 2012;
  • Ore 11.00 partenza per i borghi di Ronchi, Palidano e Suzzara, lungo strade a basso traffico, adiacenti ad antichi paleoalvei fluviali e un breve tratto sterrato sull’argine del Po;
  • , adiacenti ad antichi paleoalvei fluviali e un breve tratto sterrato sull’argine del Po;
    Ore 13.00 arrivo previsto a Tabellano, nel cuore del Parco di S.Colombano, per un pranzo presso il Circolo Arci 25 Aprile;
  • Ore 14.30/15.00 rientro per strade secondarie a bassa percorrenza seguendo il corso dello Zara attraversando i borghi di Motteggiana, Villa Saviola e Viole, rientrando a Pegognaga per le 16.00.

Scheda tecnica:
 
Difficoltà: T
 
Lunghezza: 23 km al mattino + 15 km al pomeriggio
 
Dislivello: completamente pianeggiante
 
Tempi di percorrenza, soste escluse: 3,5 ore circa
 
Tempi complessivi: 7 ore Pranzo previsto presso il Circolo Arci 25 Aprile di Tabellano
 
Quota di partecipazione: € 15,00 a persona (comprensiva di pranzo, assicurazione, guida cicloturistica, assistenza in caso di forature e visite guidate)
 
Esclusa dalla quota l’eventuale noleggio della bici (da richiedere al momento dell’iscrizione) al costo di € 8,00 cad.
 
N.B. Sono disponibili 15 biciclette con cambio 7 velocità e sella ergonomica della Flotta dell’Oltrepò mantovano, per uomo/donna/ragazzi, modificabili a seconda dell’altezza.

 


 
Info e iscrizioni:
Numero max partecipanti: 50
Quota di partecipazione: 15 Euro a persona
(comprende: pranzo presso Circolo Arci 25 Aprile di Tabellano, guida cicloturistica, assicurazione, assistenza in caso di forature e visite guidate)
Noleggio biciclette:
8,00 Euro/bici – da specificare al momento dell’iscrizione (fino a 15 biciclette)
Iscrizione obbligatoria con una delle seguenti modalità:
www.scarponauti.it/iscrizioni/iscrizioni@scarponauti.it specificando nome, cognome, telefono e luogo di ritrovo
contattando Antonella t. 342.5133431 | il giovedì dalle ore 16.00 alle 18.00
ontheroadviaggi@gmail.com – t. 0376 337149
Termine iscrizioni: 10 maggio 2018
Per info e disdette: Luisa 349 8614896
 


 
Ciclofestival dei Parchi dell’Oltrepò Mantovano 2018


 
» Scarica il documento (Pdf)
 


 
» Scarica i dati tecnici e il programma completo (Pdf)
 


 

 

Tags: Ciclovia dei Parchi.
  • Cerca
  • Le Aree Protette
    • PALUDI DI OSTIGLIA
    • ISOLA BOSCONE
    • PARCO SAN COLOMBANO
    • PARCO SAN LORENZO
    • PARCO GOLENE FOCE SECCHIA
    • PARCO GOLENALE DEL GRUCCIONE
    • ZPS VIADANA PORTIOLO
      SAN BENEDETTO E OSTIGLIA


  • La Ciclovia dei Parchi
     
  • Il Sistema Parchi
     



  •  


  •    
  • Tag
    Bandi Calendario Carta Europea del Turismo Sostenibile Ciclovia dei Parchi Concorsi Convegni Eventi Expo Isola Boschina Isola Boscone Lombardia Ostiglia Parco San Lorenzo Pegognaga scuola Sipom Turismo Workshop
  •  
  • Chi Siamo

    Il Sistema Parchi dell’Oltrepò Mantovano

    L’Oltrepò Mantovano conserva una sorprendente ricchezza naturalistica: si tratta di una natura marginale, residuale, miracolosamente sopravvissuta allo sfruttamento agricolo o amorevolmente ricostruita, il cui valore aumenta esponenzialmente per la presenza del Po, il più straordinario ecosistema padano…
    [+] Leggi tutto

  • Network

    Consorzio Oltrepò Mantovano
    Distretto Rurale Oltrepò Mantovano
    Osservatorio del Paesaggio dell'Oltrepò Mantovano
    Parks.it - il portale dei parchi italiani
    Sistemi Verdi e Paesaggio - Regione Lombardia
  • Notizie Recenti
    • L’Oltrepò in un click 2022 giu 21, 2022 · Eventi, Notizie
    • Naturalmente Musica 2022 mag 24, 2022 · Eventi, Notizie
    • Ciclofestival dei Parchi dell’Oltrepò Mantovano 2022 mag 12, 2022 · Eventi, La Ciclovia dei Parchi, Notizie
    • SIPOM. Calendario eventi 2022 apr 07, 2022 · Eventi, Notizie
  • Contatti

    EMAIL: info@sipom.eu
     

© SIPOM - Consorzio Oltrepò Mantovano | C.F.: 93012120205 - www.oltrepomantova.it  | Credits | Sitemap | Cookie Policy | Privacy
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}