Vai al contenuto

SIPOM. Calendario eventi 2014

    Eventi_SIPOM_2014

    PALUDI DI OSTIGLIA • ISOLA BOSCHINA • ISOLA BOSCONE • PARCO GOLENE FOCE SECCHIA • PARCO SAN LORENZO • PARCO GOLENALE DEL GRUCCIONE • PARCO SAN COLOMBANO • ZPS VIADANA, PORTIOLO, SAN BENEDETTO PO E OSTIGLIA

    Parco Golene Foce Secchia
    21 marzo – 10 maggio
    Concorso fotografico
    “Il Parco in un click – Primavera nel Parco”
     
    Riserva naturale Paludi di Ostiglia
    23 marzo – Ostiglia
    “Primavera viva… evviva! Spring alive”
    ore 15,00 – “Rondini, rondoni e altri uccelli raccontano…”, lettura animata con immagini di rondini e altri migratori appena ritornati dai paesi caldi
     
    Parco San Colombano
    29 marzo – Suzzara
    “Un Parco per la testa”
    Visita guidata al Parco San Colombano
     
    Riserva naturale Isola Boscone
    30 marzo – Carbonara di Po
    “Pulizie di primavera sull’Isola Boscone”
    ore 15.00 – Armati di guanti e sacchetti un po’ sorrideremo e un po’ rifletteremo
     
    Evento Sistema Parchi Oltrepò Mantovano
    11 aprile – Ostiglia
    ore 21.15 – Sala delle Colonne
    “Gli incontri con l’esperto”
    “Gabbiani e Sterne del Nord Italia”
    Relatore: Menotti Passarella
    Evento organizzato in collaborazione col Gruppo Ricerche Avifauna Mantovano
     
    Riserva naturale Paludi di Ostiglia
    27 aprile – Ostiglia
    “Festa delle Oasi e Riserve LIPU”
    ore 15.00 – … giochi e giochi in natura
    ore 16.00 – Visita guidata in Riserva
     
    Riserva naturale Isola Boscone
    30 aprile – Carbonara di Po
    Centro Eridano
    ore 21.00 – Anteprima del video:
    “Terra segreta. Parchi, riserve e monumenti del mantovano più basso e orientale”
     
    Parco San Lorenzo
    1 maggio – Pegognaga
    “Festa del Parco”
    Festa dedicata a bambini e famiglie con mini luna-park, spettacoli, spazi di animazione, giochi, visite guidate e stand gastronomici.
    Visita guidata all’Oasi Falconiera
    dalle ore 17.00 alle ore 19.00
    a cura di Laboratorio Ambiente
     
    Parco San Lorenzo
    4 maggio – Pegognaga
    Visita guidata all’Oasi Falconiera
    dalle ore 17.00 alle ore 19.00
    a cura del Gruppo Ricerche Avifauna Mantovano
     
    Parco Golene Foce Secchia
    11 maggio
    Biciclettata paesaggistica e storico-naturalistica
    “Come l’uomo strappò la terra dalle acque”
    da Moglia a San Siro.
    Ritrovo: Moglia ore 9.30, Ecomuseo delle Bonifiche
     
    Riserva naturale Isola Boscone
    11 maggio – Carbonara di Po – ore 16.00
    “La foresta del fiume.
    10a Festa dell’Isola Boscone”
    Visita guidata della riserva, spettacolo di clownerie “Il collezionista di attimi” di e con Jean Pierre Bianco, liberazione di uccelli curati presso il Centro recupero “Parcobaleno” di Mantova (previa disponibilità)
     
    Evento Sistema Parchi Oltrepò Mantovano
    Per Parchi, Loghini e Corti
    18 maggio – da Ostiglia a Sermide
    Settimana europea dei parchi
    “Il Ciclofestival dei Parchi”
    ore 8.00-20.00 – Biciclettata per famiglie lungo la Ciclovia dei Parchi.
    Da Ostiglia a Sermide – e ritorno a bordo della motonave “Cicogna”.
    Un viaggio all’insegna della lentezza lungo i maestosi scenari del Po, alla scoperta delle Paludi di Ostiglia, dell’Isola Boscone e del Parco del Gruccione accompagnati da guide esperte e con una gustosa sosta in agriturismo! Disponibili le simpatiche bici della Flotta dell’Oltrepò Mantovano
     
    Parco San Lorenzo
    18 maggio – Pegognaga
    Settimana europea dei parchi
    Visita guidata all’Oasi Falconiera
    dalle ore 17.00 alle ore 19.00
    a cura di Laboratorio Ambiente
     
    Parco golenale del Gruccione
    21 maggio – Sermide
    Settimana europea dei parchi
    ore 21.00 – Centro di Educazione Ambientale “La Teleferica”
    Serata divulgativa
    “Il Sistema Parchi dellOltrepò Mantovano: alla scoperta della natura alle porte di casa”
    Relatore Dott. Daniele Cuizzi
     
    Parco golenale del Gruccione
    24 maggio – Sermide
    Settimana europea dei parchi
    “Lezione al Parco”
    dalle ore 9.00 – didattica al parco del Gruccione a una classe delle scuole di Sermide.
    Gli studenti scatteranno foto, le migliori saranno inserite nella galleria fotografica del sito del parco ed esposte presso il CEA “la Teleferica”.
    Tutti possono partecipare
     
    Parco Golene Foce Secchia
    25 maggio – Moglia, Quingentole, Quistello e San Benedetto Po
    Settimana europea dei parchi,
    Giornata Verde Pulito
    “Operazione Puli…Amo il Secchia”.
    Ritrovo ore 8.30 nei Comuni di Moglia, Quingentole, Quistello e San Benedetto Po
     
    Evento Sistema Parchi Oltrepò Mantovano
    Parco golenale del Gruccione
    25 Maggio – Sermide
    Settimana europea dei parchi
    ore 18.00 – Parco Marinella
    Bike Ride Story – Una storia da leggere in bicicletta”
    Un racconto dipinto letteralmente su strada da Stefania Galegati Shine. Progetto di arte pubblica per il Sistema dei Parchi dell’Oltrepò Mantovano. Opera vincitrice del Concorso RIGENERAZIONE alla 48° Edizione del Premio Suzzara
     
    Parco San Colombano
    25 maggio – Suzzara
    Settimana europea dei parchi
    “Un Po per Parco”
    In barca sul fiume
     
    Riserva naturale Paludi di Ostiglia
    25 Maggio – Ostiglia
    Settimana Europea dei Parchi e Giornata mondiale della Biodiversità
    “XI Festa della Palude – Rapaci in liberta’”
    ore 14.00 – visita guidata, laboratori e spettacoli per bambini, liberazione di uccelli feriti curati presso il Centro di recupero “Parcobaleno” e merenda
     
    Parco San Lorenzo
    1 giugno – Pegognaga
    Settimana Europea dei Parchi
    Visita guidata all’Oasi Falconiera
    dalle ore 17.00 alle ore 19.00 a cura del Gruppo Ricerche Avifauna Mantovano
     
    Parco Golene Foce Secchia
    6, 7, 8 giugno – Moglia
    “Piacere Moglia 2014”: Mostra fotografica “Il Secchia, genti e territorio – un fiume di opportunità”
    Sabato 7 giugno , ore 21.00
    premiazione concorso fotografico 2014
     
    Evento >Sistema Parchi Oltrepò Mantovano
    Per Parchi, Loghini e Corti
    Le strade dell’arte
    Riserva naturale Isola Boscone / Agriturismo Corte Bancare
    13-14 GIUGNO – CARBONARA DI PO / BORGOFRANCO SUL PO
    Laboratorio di disegno naturalistico di Giorgia Oldano
    International artist categoria mammiferi concorso BBC Wildlife Artist of the Years” e Campionessa italiana di disegno
    naturalistico – con sessioni alla Riserva naturale Isola Boscone e all’agriturismo Corte Bancare
     
    Parco San Lorenzo
    15 giugno – Pegognaga
    Visita guidata all’Oasi Falconiera
    dalle ore 17.00 alle ore 19.00 a cura di Laboratorio Ambiente
     
    Parco San Lorenzo
    6 luglio – Pegognaga
    Visita guidata all’Oasi Falconiera
    dalle ore 17.00 alle ore 19.00 a cura del Gruppo Ricerche Avifauna Mantovano
     
    Parco San Lorenzo
    20 luglio – Pegognaga
    Visita guidata all’Oasi Falconiera
    dalle ore 17.00 alle ore 19.00 a cura di Laboratorio Ambiente
     
    Parco Golene Foce Secchia
    8 agosto – Nuvolato di Quistello
    ore 18.30 – “Stelle sul Secchia”
    passeggiata sul Parco, cena sotto le stelle e osservazione astronomica
     
    Parco Golene Foce Secchia
    Mese di Settembre
    San Siro di San Benedetto
    “Festa del Parco”
    con le Scuole del territorio presso l’impianto di bonifica di San Siro
     
    Riserva naturale Paludi di Ostiglia
    10 agosto – Ostiglia
    “La Notte delle Stelle”
    Musica sotto il cielo e osservazione delle stelle
     
    Parco San Lorenzo
    7 settembre – Pegognaga
    Visita guidata all’Oasi Falconiera
    dalle ore 17.00 alle ore 19.00 a cura del Gruppo Ricerche Avifauna Mantovano
     
    Parco golenale del Gruccione
    12, 13, 14, 15, 16 Settembre – Sermide
    Centro di Educazione Ambientale
    “La Teleferica”
    “Vivere il Po”
    Mostre fotografiche, laboratori creativi
     
    Parco Golene Foce Secchia
    20 settembre (pomeriggio)
    San Benedetto Po
    Tour sul fiume Po con motonave, visita all’orto botanico e all’impianto di bonifica di San Siro, passeggiata nel Parco
     
    Riserva naturale Isola Boscone
    20 settembre – Carbonara di Po
    Scuole Primarie e Secondarie inferiori
    “Tornare a volare”
    ore 10.00 – Liberazione di uccelli feriti curati presso il Centro di recupero “Parcobaleno” di Mantova
     
    Parco San Lorenzo
    21 settembre – Pegognaga
    Visita guidata all’Oasi Falconiera
    dalle ore 17.00 alle ore 19.00 a cura di Laboratorio Ambiente
     
    Riserva naturale Paludi di Ostiglia
    21 settembre – Ostiglia
    “Festa d’autunno”
    Animazioni per bambini, liberazioni di rapaci e visita guidata alla riserva
     
    Parco golenale del Gruccione
    26, 27, 28 Settembre – Sermide
    ore 9.00 – Puliamo il mondo: “Un altro Po”
    Visita all’Oasi Digagnola e raccolta di rifiuti abbandonati.
    Parlare di differenziazione, riciclo e riutilizzo (es. fare oggetti con le bottiglie di plastica)
     
    Riserva naturale Isola Boscone
    5 ottobre – Carbonara di Po
    Giornata europea del birdwatching
    ore 9.15 – A spasso lungo i sentieri della riserva con esperti ornitologi alla scoperta del mondo degli uccelli.
    Non scordate il binocolo!
     
    Riserva naturale Paludi di Ostiglia
    5 Ottobre – Ostiglia
    Giornata europea del birdwatching – EuroBirdwatch
    “Colori e ali d’autunno”
    ore 15.00 – Visita guidata per conoscere gli abitanti alati della palude e passeggiare tra i colori autunnali
     
    Parco San Colombano
    19 ottobre – Suzzara
    “Scatta al parco”
    Maratona fotografica al Parco San Colombano
     
    Parco San Colombano
    21 dicembre – Suzzara
    “Parco Natale”
    Visita guidata al Parco San Colombano