• Home\\
  • L’Oltrepò Mantovano\\
  • Il Sistema Parchi\\
    • Carta Europea del Turismo Sostenibile\\
  • Le Aree Protette\\
    • Paludi di Ostiglia\\
    • Isola Boscone\\
    • Parco San Colombano\\
    • Parco San Lorenzo\\
    • Parco Golene Foce Secchia\\
    • Parco Golenale del Gruccione\\
    • ZPS Viadana Portiolo San Benedetto e Ostiglia\\
  • La Ciclovia dei Parchi\\
    • Mappa della Ciclovia dei Parchi GoogleMaps\\
    • Mappa della Ciclovia dei Parchi\\
    • Servizi e Strutture\\
  • Notizie\\
    • Archivio delle notizie\\
  • Contatti\\
    • Download\\
  • Lingua: Italiano\\
    • Italiano Italiano\\
    • English English\\
    • Deutsch Deutsch\\

Ciclofestival dei Parchi dell’Oltrepò Mantovano. Domenica 18 maggio 2014

apr 17 2014 · 0 comments · Eventi, La Ciclovia dei Parchi, Notizie

ciclofestival-partner-1bEvento organizzato dal Sistema Parchi Oltrepò Mantovano in collaborazione con l’Associazione Scarponauti e il Consorzio Agrituristico Mantovano nell’ambito dell’iniziativa “Per corti e cascine” e il Consorzio di bonifica Terre dei Gonzaga in Destra Po.

Quando si parla del Po l’anima delle genti che per secoli vi ha abitato è come se parlasse, una terra fluida, di confine, dove si parla di “gente di Po”, dei “luoghi del Po “dei paesaggi del Po” .
Questo ciclo tour è fatto per scoprire la natura e la storia dell’Oltrepò mantovano, di questo territorio soprannominato “la bassa”. Luoghi che restituiscono, a chi li percorrerà come noi, una sensazione di scoperta, di familiarità, in parte dovuta ai film degli anni ‘50/’60 e in parte ai racconti dei vecchi e alle sue leggende.

Ciclofestival-Parchi_depliantMa forse non tutti sanno che l’Oltrepò conserva una sorprendente ricchezza naturalistica: si tratta di una natura marginale, residuale, miracolosamente sopravvissuta allo sfruttamento agricolo o amorevolmente ricostruita, il cui valore aumenta esponenzialmente per la presenza del Po, il più straordinario ecosistema padano. Una natura che il Sistema Parchi dell’Oltrepò Mantovano (costituito dalle Riserve naturali Paludi di Ostiglia, Isola Boscone e Isola Boschina, dai Parchi Locali San Lorenzo, San Colombano, Golene di Foce Secchia e Gruccione e dalla Zona di Protezione Speciale “Viadana, Portiolo, San Benedetto Po, Ostiglia”) conserva e promuove. Oltre 9.000 ettari di territorio che racchiudono uno spaccato degli ambienti più significativi della natura dell’Oltrepò come sabbioni, lanche, bugni, saliceti, boschi planiziali e paludi. Un’eccezionale varietà di habitat che danno ospitalità a oltre 300 specie animali alcune delle quali di assoluta importanza a livello europeo.
 
Programma della giornata

  • Ritrovo ore 8,15 presso parcheggio Famila di Ostiglia
  • ore 8.30 partenza della comitiva.
  • ore 8.30 – 12.30 tragitto in bicicletta con soste presso Riserva naturale Paludi di Ostiglia, Santuario Comuna, Azienda biologica Longhi (Loc. Comuna Santuario) per assaggio frutta di stagione, Palazzo Gonzaga di Revere, Riserva naturale Isola Boscone (Carbonara di Po)
  • ore 12.30 – 13.00 arrivo presso Corte Gardinala (Moglia di Sermide) e pranzo con menu tipico.
  • ore 14.30 – 15.00 partenza per Sermide (Parco del Gruccione) con sosta a impianto idrovoro di Moglia e Centro di educazione ambientale “La Teleferica” di Sermide
  • ore 16.30 arrivo nautica Sermidese e imbarco su motonave Cicogna in direzione Revere
  • ore 19 – 19.30 arrivo a Revere
  • ore 20 arrivo a Ostiglia (parcheggio Famila)

Dati tecnici

Lunghezza percorso in bici: 50 km circa a/r – Dislivello: 100 m.

Tipo bicicletta consigliata : City bike (possibilità di noleggio gratuito dei mezzi della Flotta dell’Oltrepò Mantovano da comunicare al momento dell’iscrizione – max 21 bici: 7 uomo/7 donna/7 ragazzo) o Mountain bike .

Età: bambini fino a 22 kg su portabimbi – Dai 10 anni con bici propria o della Flotta del SIPOM.

Dotazioni: riserva d’acqua, k-way, cappello, zainetto da giornata.

Motonave: “Cicogna” della società Navigare l’Adda.

Motonave: “Cicogna” della società Navigare l’Adda

Descrizione itinerario: vedi sopra.

 

Obblighi: casco ciclistico fino a 18 anni di età; rispetto del Codice della Strada.

Quota di partecipazione: 13 Euro a persona comprendente: pranzo – guida – bicicletta a noleggio (da richiedere
al momento della iscrizione) max 21 bici – trasporto motobarca (bici+persona), assicurazione di gruppo per
l’evento.

Iscrizioni: entro giovedì 15 maggio a info@sipom.eu

Numero massimo partecipanti: 50 persone (quante ne può trasportare la motonave bici al seguito)

Per info tecniche contattare: Gli Scarponauti – 339/6656136 – 347/8332500 – info@scarponauti.it


 
Scarica il programma completo (Pdf)
 
Scarica la locandina (Pdf)
 

Ciclofestival-Parchi-18-maggio-2014 

Tags: Ciclovia dei Parchi.

Leave a Comment - cancel reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Cerca
  • Le Aree Protette
    • PALUDI DI OSTIGLIA
    • ISOLA BOSCONE
    • PARCO SAN COLOMBANO
    • PARCO SAN LORENZO
    • PARCO GOLENE FOCE SECCHIA
    • PARCO GOLENALE DEL GRUCCIONE
    • ZPS VIADANA PORTIOLO
      SAN BENEDETTO E OSTIGLIA


  • La Ciclovia dei Parchi
     
  • Il Sistema Parchi
     



  •  


  •    
  • Tag
    Bandi Calendario Carta Europea del Turismo Sostenibile Ciclovia dei Parchi Concorsi Convegni Eventi Expo Isola Boschina Isola Boscone Lombardia Ostiglia Parco San Lorenzo Pegognaga scuola Sipom Turismo Workshop
  •  
  • Chi Siamo

    Il Sistema Parchi dell’Oltrepò Mantovano

    L’Oltrepò Mantovano conserva una sorprendente ricchezza naturalistica: si tratta di una natura marginale, residuale, miracolosamente sopravvissuta allo sfruttamento agricolo o amorevolmente ricostruita, il cui valore aumenta esponenzialmente per la presenza del Po, il più straordinario ecosistema padano…
    [+] Leggi tutto

  • Network

    Consorzio Oltrepò Mantovano
    Distretto Rurale Oltrepò Mantovano
    Osservatorio del Paesaggio dell'Oltrepò Mantovano
    Parks.it - il portale dei parchi italiani
    Sistemi Verdi e Paesaggio - Regione Lombardia
  • Notizie Recenti
    • Ciclofestival dei Parchi dell’Oltrepò Mantovano 2022 mag 12, 2022 · Eventi, La Ciclovia dei Parchi, Notizie
    • SIPOM. Calendario eventi 2022 apr 07, 2022 · Eventi, Notizie
    • L’Oltrepò in un click 2021 giu 05, 2021 · Eventi, Notizie
    • Naturalmente Musica mag 29, 2018 · Eventi, Notizie
  • Contatti

    EMAIL: info@sipom.eu
     

© SIPOM - Consorzio Oltrepò Mantovano | C.F.: 93012120205 - www.oltrepomantova.it  | Credits | Sitemap | Cookie Policy | Privacy