• Home\\
  • L’Oltrepò Mantovano\\
  • Il Sistema Parchi\\
    • Carta Europea del Turismo Sostenibile\\
  • Le Aree Protette\\
    • Paludi di Ostiglia\\
    • Isola Boscone\\
    • Parco San Colombano\\
    • Parco San Lorenzo\\
    • Parco Golene Foce Secchia\\
    • Parco Golenale del Gruccione\\
    • ZPS Viadana Portiolo San Benedetto e Ostiglia\\
  • La Ciclovia dei Parchi\\
    • Mappa della Ciclovia dei Parchi GoogleMaps\\
    • Mappa della Ciclovia dei Parchi\\
    • Servizi e Strutture\\
  • Notizie\\
    • Archivio delle notizie\\
  • Contatti\\
    • Download\\
  • Lingua: Italiano\\
    • Italiano Italiano\\
    • English English\\
    • Deutsch Deutsch\\

Ciclofestival dei Parchi dell’Oltrepò Mantovano 2022

mag 12 2022 · 0 comments · Eventi, La Ciclovia dei Parchi, Notizie
Ciclofestival dei Parchi dell’Oltrepò Mantovano 2022
Una cicloavventura nell’estremo lembo sud-orientale della Lombardia, alla scoperta della Riserva naturale Isola Boscone a Carbonara di Po, del Parco Golenale del Gruccione a Sermide e Felonica e del Museo dell’Emigrato di Magnacavallo accompagnati della esperte guide degli Scarponauti

Domenica 22 maggio 2022

Le alluvioni del Po hanno generato terre fertilissime rendendo nei secoli l’Oltrepò Mantovano il granaio d’Italia e la ricca terra della vacca da latte, del maiale, del Parmigiano Reggiano e della pioppicoltura. Ma il Po ha portato anche lutti e distruzione e per oltre un millennio le genti dell’Oltrepò hanno cercato di ammansirlo e di racchiuderlo in argini che, da labili difese tenacemente ricostruite dopo ogni “rotta”, sono divenuti quei bastioni imponenti che oggi rappresentano il tratto distintivo del paesaggio.
Principale corridoio ecologico della Pianura Padana, uno dei più importanti d’Europa, il Po racchiude la gran parte della biodiversità dell’Oltrepò Mantovano in habitat preziosi come lanche, bugni, sabbioni, boschi ripariali e paludi. Questa ciclo-avventura ci porterà ad esplorare la Riserva naturale Isola Boscone “figlia del fiume, madre del bosco” e il Parco Golenale del Gruccione “dove si incontrano le acque dell’Oltrepò, la natura e gli uomini”.

Ritrovo alle ore 9.00 a Revere in piazza Grazioli.

Iscrizioni all’indirizzo: info@ddattica.it entro giovedì 19 maggio.

Quota di partecipazione: gratuito

Tutte le informazioni nella scheda tecnica

» Scarica il programma e la scheda tecnica
Tags: Ciclovia dei Parchi.

Leave a Comment - cancel reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Cerca
  • Le Aree Protette
    • PALUDI DI OSTIGLIA
    • ISOLA BOSCONE
    • PARCO SAN COLOMBANO
    • PARCO SAN LORENZO
    • PARCO GOLENE FOCE SECCHIA
    • PARCO GOLENALE DEL GRUCCIONE
    • ZPS VIADANA PORTIOLO
      SAN BENEDETTO E OSTIGLIA


  • La Ciclovia dei Parchi
     
  • Il Sistema Parchi
     



  •  


  •    
  • Tag
    Bandi Calendario Carta Europea del Turismo Sostenibile Ciclovia dei Parchi Concorsi Convegni Eventi Expo Isola Boschina Isola Boscone Lombardia Ostiglia Parco San Lorenzo Pegognaga scuola Sipom Turismo Workshop
  •  
  • Chi Siamo

    Il Sistema Parchi dell’Oltrepò Mantovano

    L’Oltrepò Mantovano conserva una sorprendente ricchezza naturalistica: si tratta di una natura marginale, residuale, miracolosamente sopravvissuta allo sfruttamento agricolo o amorevolmente ricostruita, il cui valore aumenta esponenzialmente per la presenza del Po, il più straordinario ecosistema padano…
    [+] Leggi tutto

  • Network

    Consorzio Oltrepò Mantovano
    Distretto Rurale Oltrepò Mantovano
    Osservatorio del Paesaggio dell'Oltrepò Mantovano
    Parks.it - il portale dei parchi italiani
    Sistemi Verdi e Paesaggio - Regione Lombardia
  • Notizie Recenti
    • Ciclofestival dei Parchi dell’Oltrepò Mantovano 2022 mag 12, 2022 · Eventi, La Ciclovia dei Parchi, Notizie
    • SIPOM. Calendario eventi 2022 apr 07, 2022 · Eventi, Notizie
    • L’Oltrepò in un click 2021 giu 05, 2021 · Eventi, Notizie
    • Naturalmente Musica mag 29, 2018 · Eventi, Notizie
  • Contatti

    EMAIL: info@sipom.eu
     

© SIPOM - Consorzio Oltrepò Mantovano | C.F.: 93012120205 - www.oltrepomantova.it  | Credits | Sitemap | Cookie Policy | Privacy