• Home\\
  • L’Oltrepò Mantovano\\
  • Il Sistema Parchi\\
    • Carta Europea del Turismo Sostenibile\\
  • Le Aree Protette\\
    • Paludi di Ostiglia\\
    • Isola Boscone\\
    • Parco San Colombano\\
    • Parco San Lorenzo\\
    • Parco Golene Foce Secchia\\
    • Parco Golenale del Gruccione\\
    • ZPS Viadana Portiolo San Benedetto e Ostiglia\\
  • La Ciclovia dei Parchi\\
    • Mappa della Ciclovia dei Parchi GoogleMaps\\
    • Mappa della Ciclovia dei Parchi\\
    • Servizi e Strutture\\
  • Notizie\\
    • Archivio delle notizie\\
  • Contatti\\
    • Download\\
  • Lingua: Italiano\\
    • Italiano Italiano\\
    • English English\\
    • Deutsch Deutsch\\

Ciclofestival dei Parchi dell’Oltrepò Mantovano 2016. Domenica 22 maggio

mag 12 2016 · 0 comments · Archivio, Eventi, La Ciclovia dei Parchi, Notizie
Una biciclettata per famiglie lungo la Ciclovia dei Parchi dell’Oltrepò mantovano – da Moglia a San Benedetto Po – alla scoperta del Parco Golene Foce Secchia accompagnati da guide esperte e con una gustosa sosta in agriturismo.
Ritrovo a Moglia, ore 8.00, in Piazza della Libertà.

Domenica 22 maggio 2016
Il Ciclofestival dei Parchi dell’Oltrepò mantovano 2016

info e iscrizioni: Numero max partecipanti: 50 (esclusi ragazzi)

Costo iniziativa: 18 Euro adulto | 12 Euro ragazzi fino a 14 anni
(comprende: pranzo in agriturismo, guida cicloturistica)

Noleggio biciclette: 8,00 Euro/bici – da compiersi al momento dell’iscrizione (fino a 22 biciclette)

Iscrizione obbligatoria: lun 9-12; mar-ven 9-12; 15.30-19, 0376 1434771, info@ontheroadtravel.it

Informazioni tecniche: Guida Cicloturistica 347 8332500, info@scarponauti.it

Termine iscrizioni: 20 maggio 2016, in ogni caso al 50° iscritto

Programma di massima

  • ore 8.00 ritrovo a Moglia, p.zza della Libertà
  • ore 8.30 partenza – percorreremo la ciclabile lungo i canali sino a Bondanello (6km), da qui pedaleremo in direzione di Quistello lungo l’argine dx
  • ore 10.00/10.30 arrivo a Quistello (13.5km), dopo la breve sosta continueremo a pedalare in direzione santa Lucia – osservazione del Bugno Conte, della Foce del Secchia e degli impianti di bonifica
  • ore 12.00/12.15 arrivo a Loghino Giada (22 km) per pranzo con sapori e prodotti tipici. Per l’occasione nella corte sarà allestita la mostra temporanea Biciclando a cura dell’artista Franco Mazzali.
  • ore 14.30/14.45 partenza per visita Orto Botanico presso Impianto Idrovoro San Siro (24 km)
  • ore 16.00 rientro continuando a pedalare lungo l’argine sx del fiume Secchia
  • ore 18.30/19.00 arrivo in Piazza a Moglia (43 km)

Dati tecnici
Lunghezza: 43 Km circa con soste e informazioni durante il percorso.
Tempi ciclistici : 3,30 ore – Tempi complessivi : 7/8 ore soste + pranzo + visita.

La quota non comprende: noleggio bicicletta da prenotarsi al momento dell’iscrizione al costo di € 8,00. Disponibili: 15-22 biciclette (cambio a 7 velocità con sella ergonomica) della Flotta dell’Oltrepò mantovano per quanti ne facessero richiesta. Le biciclette sono da uomo – donna e ragazzo tutte modificabili a seconda dell’altezza della persone.

Ciclofestival 2016


» Scarica il documento (Pdf)


» Scarica i dati tecnici e il programma completo (Pdf)


Evento organizzato in collaborazione con:
• Parco Golene Foce Secchia
• “Gli Scarponauti – Turismo Attivo”
• Agriturismo Logino Giada

Tags: Ciclovia dei Parchi.

Leave a Comment - cancel reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Cerca
  • Le Aree Protette
    • PALUDI DI OSTIGLIA
    • ISOLA BOSCONE
    • PARCO SAN COLOMBANO
    • PARCO SAN LORENZO
    • PARCO GOLENE FOCE SECCHIA
    • PARCO GOLENALE DEL GRUCCIONE
    • ZPS VIADANA PORTIOLO
      SAN BENEDETTO E OSTIGLIA


  • La Ciclovia dei Parchi
     
  • Il Sistema Parchi
     



  •  


  •    
  • Tag
    Bandi Calendario Carta Europea del Turismo Sostenibile Ciclovia dei Parchi Concorsi Convegni Eventi Expo Isola Boschina Isola Boscone Lombardia Ostiglia Parco San Lorenzo Pegognaga scuola Sipom Turismo Workshop
  •  
  • Chi Siamo

    Il Sistema Parchi dell’Oltrepò Mantovano

    L’Oltrepò Mantovano conserva una sorprendente ricchezza naturalistica: si tratta di una natura marginale, residuale, miracolosamente sopravvissuta allo sfruttamento agricolo o amorevolmente ricostruita, il cui valore aumenta esponenzialmente per la presenza del Po, il più straordinario ecosistema padano…
    [+] Leggi tutto

  • Network

    Consorzio Oltrepò Mantovano
    Distretto Rurale Oltrepò Mantovano
    Osservatorio del Paesaggio dell'Oltrepò Mantovano
    Parks.it - il portale dei parchi italiani
    Sistemi Verdi e Paesaggio - Regione Lombardia
  • Notizie Recenti
    • Ciclofestival dei Parchi dell’Oltrepò Mantovano 2022 mag 12, 2022 · Eventi, La Ciclovia dei Parchi, Notizie
    • SIPOM. Calendario eventi 2022 apr 07, 2022 · Eventi, Notizie
    • L’Oltrepò in un click 2021 giu 05, 2021 · Eventi, Notizie
    • Naturalmente Musica mag 29, 2018 · Eventi, Notizie
  • Contatti

    EMAIL: info@sipom.eu
     

© SIPOM - Consorzio Oltrepò Mantovano | C.F.: 93012120205 - www.oltrepomantova.it  | Credits | Sitemap | Cookie Policy | Privacy