• Home\\
  • L’Oltrepò Mantovano\\
  • Il Sistema Parchi\\
    • Carta Europea del Turismo Sostenibile\\
  • Le Aree Protette\\
    • Paludi di Ostiglia\\
    • Isola Boscone\\
    • Parco San Colombano\\
    • Parco San Lorenzo\\
    • Parco Golene Foce Secchia\\
    • Parco Golenale del Gruccione\\
    • ZPS Viadana Portiolo San Benedetto e Ostiglia\\
  • La Ciclovia dei Parchi\\
    • Mappa della Ciclovia dei Parchi GoogleMaps\\
    • Mappa della Ciclovia dei Parchi\\
    • Servizi e Strutture\\
  • Notizie\\
    • Archivio delle notizie\\
  • Contatti\\
    • Download\\
  • Language: English\\
    • Italiano Italiano\\
    • English English\\
    • Deutsch Deutsch\\

SIPOM. Calendario eventi 2022

Apr 07 2022 · 0 comments · Eventi, Notizie

Calendario eventi 2022 del Sistema Parchi Oltrepò Mantovano
La Natura riparte!

Dopo il periodo incerto e doloroso della pandemia riparte la natura nei parchi!

Il Consorzio Oltrepò Mantovano presenta la 15° edizione del Calendario eventi del Sistema Parchi Oltrepò Mantovano. Sono 43 gli eventi che animeranno la Bassa sino al prossimo inverno e ce n’è proprio per tutti i gusti, dalle tradizionali visite guidate, agli incontri con gli esperti, agli spettacoli musicali e teatrali, alle biciclettate per famiglie, all’osservazione delle stelle… Un ricco panorama di iniziative che si snoderanno tra le Riserve naturali Palude di Ostiglia e Isola Boscone, i Parchi San Lorenzo, San Colombano, del Gruccione e Foce Secchia e la ZPS “Viadana, Portiolo, San Benedetto Po e Ostiglia”.

Commenta Paolo Calzolari, consigliere del Consorzio Oltrepò Mantovano con delega al Sistema Parchi: “Veniamo da un periodo complicato, la pandemia non ha risparmiato nessuno, ma anche il mondo delle aree protette vuole dare un importante segnale di ripartenza. Il Calendario del Sistema Parchi è il programma di eventi più ricco e articolato dell’Oltrepò Mantovano a dimostrazione che parchi e riserve non sono solo natura ma anche cultura e animazione territoriale. Mi preme sottolineare la collaborazione tra i nostri parchi e le associazioni locali e, in particolare, con la Rete delle scuole di musica dell’Oltrepò mantovano che ha dato vita alla rassegna musicale ‘Naturalmente Musica” giunta alla sua quarta edizione. Sono tutte espressioni del radicamento delle aree protette nelle nostre comunità.” E continua: “La redazione nel 2007 del primo Calendario, che riuniva sotto un’unica bandiera tutti gli eventi delle 8 aree protette dell’Oltrepò mantovano, fu una vera e propria scommessa che esprimeva la volontà dei nostri parchi di lavorare assieme per una più efficace promozione di sé stessi e dell’intero territorio. Oggi, a distanza di 15 anni dalla nascita del Sistema Parchi dell’Oltrepò Mantovano e il suo progressivo radicamento nel tessuto sociale e amministrativo, posso affermare che quella scommessa è stata vinta”.

Gli eventi più imminenti del Calendario 2022 del Sistema Parchi Oltrepò Mantovano saranno: il 10 aprile al Parco San Colombano “Pulizie di primavera” e alla riserva naturale Palude di Ostiglia “Girovaghi per natura”.

La natura riparte!

» Scarica il Calendario (Pdf)

» Scarica il comunicato stampa (Pdf)

Calendario SIPOM

Tags: Calendario, Ciclovia dei Parchi, Eventi.

Leave a Comment - cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

  • Find
  • Le Aree Protette
    • PALUDI DI OSTIGLIA
    • ISOLA BOSCONE
    • PARCO SAN COLOMBANO
    • PARCO SAN LORENZO
    • PARCO GOLENE FOCE SECCHIA
    • PARCO GOLENALE DEL GRUCCIONE
    • ZPS VIADANA PORTIOLO
      SAN BENEDETTO E OSTIGLIA


  • La Ciclovia dei Parchi
     
  • Il Sistema Parchi
     



  •  


  •    
  • Tags
    Bandi Calendario Carta Europea del Turismo Sostenibile Ciclovia dei Parchi Concorsi Convegni Eventi Expo Isola Boschina Isola Boscone Lombardia Ostiglia Parco San Lorenzo Pegognaga scuola Sipom Turismo Workshop
  •  
  • Chi Siamo

    Il Sistema Parchi dell’Oltrepò Mantovano

    L’Oltrepò Mantovano conserva una sorprendente ricchezza naturalistica: si tratta di una natura marginale, residuale, miracolosamente sopravvissuta allo sfruttamento agricolo o amorevolmente ricostruita, il cui valore aumenta esponenzialmente per la presenza del Po, il più straordinario ecosistema padano…
    [+] Leggi tutto

  • Network

    Consorzio Oltrepò Mantovano
    Distretto Rurale Oltrepò Mantovano
    Osservatorio del Paesaggio dell'Oltrepò Mantovano
    Parks.it - il portale dei parchi italiani
    Sistemi Verdi e Paesaggio - Regione Lombardia
  • Latest news
    • Copia di Ciclofestival dei Parchi dell’Oltrepò Mantovano 2021 May 12, 2022 · Eventi, La Ciclovia dei Parchi, Notizie
    • SIPOM. Calendario eventi 2022 Apr 07, 2022 · Eventi, Notizie
    • Copia di Jun 05, 2021 · Eventi, Notizie
    • Naturalmente Musica May 29, 2018 · Eventi, Notizie
  • Contatti

    EMAIL: info@sipom.eu
     

© SIPOM - Consorzio Oltrepò Mantovano | C.F.: 93012120205 - www.oltrepomantova.it  | Credits | Sitemap | Cookie Policy | Privacy