• Home\\
  • L’Oltrepò Mantovano\\
  • Il Sistema Parchi\\
    • Carta Europea del Turismo Sostenibile\\
  • Le Aree Protette\\
    • Paludi di Ostiglia\\
    • Isola Boscone\\
    • Parco San Colombano\\
    • Parco San Lorenzo\\
    • Parco Golene Foce Secchia\\
    • Parco Golenale del Gruccione\\
    • ZPS Viadana Portiolo San Benedetto e Ostiglia\\
  • La Ciclovia dei Parchi\\
    • Mappa della Ciclovia dei Parchi GoogleMaps\\
    • Mappa della Ciclovia dei Parchi\\
    • Servizi e Strutture\\
  • Notizie\\
    • Archivio delle notizie\\
  • Contatti\\
    • Download\\
  • Language: English\\
    • Italiano Italiano\\
    • English English\\
    • Deutsch Deutsch\\

Ciclofestival dei Parchi dell’Oltrepò Mantovano 2019

May 04 2019 · 0 comments · Archive, Eventi, La Ciclovia dei Parchi, Notizie

CICLOFESTIVAL DEI PARCHI 2019 – 12 MAGGIO 2019

Biciclettata per famiglie alla scoperta dell’estremo lembo orientale della provincia di Mantova, a un tiro di schioppo da Ferrara, al cospetto del Grande Fiume. Ci accompagneranno guide esperte e non ci faremo mancare una gustosa sosta in agriturismo! Un viaggio all’insegna della lentezza alla scoperta del Parco del Gruccione e chissà che pedalando lungo l’argine maestro non ci facciano compagnia gli splendidi uccelli che danno il nome all’area protetta.

Programma

  • 8:30 ritrovo a Sermide presso l’area Nautica (limitrofa al centro di educazione ambientale “La teleferica”).
  • 9:00 partenza percorrendo l’argine di Po con visita dell’Oasi naturalistica Digagnola
  • 10:30 prosecuzione su viabilità a basso traffico nelle campagne circostanti fino alla località Porcara, dove si intercetterà l’Argine del campo strada preromana e antico argine del fiume Po.
  • 11:30 arrivo a Stellata dove, dopo un breve passaggio nel centro storico del paese, si riprenderà l’argine del Po.
  • 12:30 arrivo all’Agriturismo Corte Nigella, a Felonica, per pranzo con prodotti tipici.
  • 14:30 partenza verso il centro di Felonica lungo l’argine e visita al Museo della Seconda Guerra Mondiale del fiume Po.
  • 16:30 rientro a Sermide con arrivo previsto entro le 17:00.

 
Scheda tecnica
Difficoltà: T
Lunghezza: 25 km al mattino + 10 km al pomeriggio
Tempi di percorrenza, soste escluse: 3,5 ore circa
Tempi complessivi: 8 ore.
 
Quota di partecipazione: € 23 a persona (comprensiva del pranzo, assicurazione, guida cicloturistica, assistenza in caso di forature e visite guidate presso i musei, escluso eventuale noleggio biciclette)
 
Noleggio biciclette: 8 €/bici esclusa dalla quota l’eventuale noleggio della bici – da specificare al momento dell’iscrizione (fino a 15 biciclette)
Iscrizione obbligatoria con una delle seguenti modalità

  • compilando il modulo su scarponauti.it/iscrizioni/
  • via email a iscrizioni@scarponauti.it indicando: nome, cognome, numero di telefono e luogo di ritrovo.

Termine iscrizioni: giovedì 9 maggio 2019 con una delle seguenti modalità:
Info: Luisa 349 8614896 e Alessandro 328 2843037
Evento organizzato in collaborazione in collaborazione con:
Parco del Gruccione
“Gli Scarponaturi – Turismo Attivo”
 

Ciclofestival dei Parchi dell’Oltrepò Mantovano 2019

 
» Scarica il programma e i dati tecnici (Pdf)
 
 

Tags: Ciclovia dei Parchi.

Leave a Comment - cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

  • Find
  • Le Aree Protette
    • PALUDI DI OSTIGLIA
    • ISOLA BOSCONE
    • PARCO SAN COLOMBANO
    • PARCO SAN LORENZO
    • PARCO GOLENE FOCE SECCHIA
    • PARCO GOLENALE DEL GRUCCIONE
    • ZPS VIADANA PORTIOLO
      SAN BENEDETTO E OSTIGLIA


  • La Ciclovia dei Parchi
     
  • Il Sistema Parchi
     



  •  


  •    
  • Tags
    Bandi Calendario Carta Europea del Turismo Sostenibile Ciclovia dei Parchi Concorsi Convegni Eventi Expo Isola Boschina Isola Boscone Lombardia Ostiglia Parco San Lorenzo Pegognaga scuola Sipom Turismo Workshop
  •  
  • Chi Siamo

    Il Sistema Parchi dell’Oltrepò Mantovano

    L’Oltrepò Mantovano conserva una sorprendente ricchezza naturalistica: si tratta di una natura marginale, residuale, miracolosamente sopravvissuta allo sfruttamento agricolo o amorevolmente ricostruita, il cui valore aumenta esponenzialmente per la presenza del Po, il più straordinario ecosistema padano…
    [+] Leggi tutto

  • Network

    Consorzio Oltrepò Mantovano
    Distretto Rurale Oltrepò Mantovano
    Osservatorio del Paesaggio dell'Oltrepò Mantovano
    Parks.it - il portale dei parchi italiani
    Sistemi Verdi e Paesaggio - Regione Lombardia
  • Latest news
    • Copia di Ciclofestival dei Parchi dell’Oltrepò Mantovano 2021 May 12, 2022 · Eventi, La Ciclovia dei Parchi, Notizie
    • SIPOM. Calendario eventi 2022 Apr 07, 2022 · Eventi, Notizie
    • Copia di Jun 05, 2021 · Eventi, Notizie
    • Naturalmente Musica May 29, 2018 · Eventi, Notizie
  • Contatti

    EMAIL: info@sipom.eu
     

© SIPOM - Consorzio Oltrepò Mantovano | C.F.: 93012120205 - www.oltrepomantova.it  | Credits | Sitemap | Cookie Policy | Privacy